Confindustria promuove e costituisce ogni anno il Gruppo di Acquisto sull’energia elettrica che consente alle aziende di ottenere un risparmio sulle tariffe, facendo leva sull’aggregazione dei consumi.
E’ inoltre attivo un servizio di check up energetico finalizzato a verificare, quali investimenti effettuare e quali agevolazioni sfruttare, per ridurre i consumi energetici.
Confindustria ha relazioni costanti con gli uffici di e-distribuzione per segnalare micro interruzioni e varie altre problematiche legate alla fornitura energetica.
Per il gas si effettuano gare personalizzate per imprese con consumi superiori a 200.000 m3 annui.
(referente: Vincenza Noschese)
Confindustria Benevento assiste le aziende sul fronte della formazione continua.
Promuove l’adesione delle imprese ai fondi interprofessionali ed offre supporto nella redazione di piani di formazione continua per la crescita professionale dei lavoratori.
Attraverso la Unindustria Servizi SRL è in grado di offrire alle aziende un’assistenza puntuale nella fase di presentazione dei piani formativi a valere sulle risorse di Fondimpresa e Fondirigenti.
(referente: Nicola Gargano)
Sul sito Confindustria Benevento è attivo il servizio JOB Market finalizzato all’incrocio tra domanda e offerta di figure professionali per varie tipologie di esperienze lavorative (dal tirocinio, all’apprendistato, dal contratto part time al contratto a tempo pieno …).
Lo staff di Confindustria monitora e gestisce l’incrocio tra domanda e offerta.
Sul sito è attivo il servizio Business Matching per la ricerca di partnership commerciali sul territorio.
L’iscritto a Confindustria, utilizzando le proprie credenziali, potrà inserire annunci per servizi e prodotti che intende offrire e/o richiedere alle altre aziende iscritte al sistema; gli annunci sono mostrati in maniera anonima a potenziali clienti o fornitori, iscritti alla piattaforma, che potranno manifestare il proprio interesse.
Presso Confindustria Benevento è attivo lo sportello CONSIP, che offre supporto alle imprese interessate ad accreditarsi sul mercato elettronico e a pubblicare il proprio catalogo per le forniture di beni e servizi alla P.A.
Il mercato elettronico è uno dei tre strumenti (insieme alle gare telematiche e alle convenzioni) utilizzati da CONISP (società del Ministero dell’Economia e delle Finanze) per la gestione del programma di acquisti di beni e servizi per conto delle Pubbliche Amministrazioni.
(referente: Vincenza Noschese)
Le imprese associate possono usufruire di una serie di vantaggi derivanti dal potere contrattuale che Confindustria è in grado di far valere.
Le convenzioni e gli accordi proposti agli associati spaziano in moltissimi campi:
dall’assistenza sanitaria all’erogazione di carburante, dalla ristorazione alla telefonia, dai servizi assicurativi al trasporto aereo, ferroviario e cittadino. Ma anche informazioni economiche, norme tecniche, gestione delle risorse umane, spedizioni e logistica, viaggi e tempo libero.
(referente: Vincenza Noschese)
Confindustria organizza periodicamente Businees speed dating per consentire alle imprese associate di conoscersi ed allargare le proprie occasioni di business.
Attraverso il Market Place disponibile sul sito di Confindustria è possibile agevolare lo scambio commerciale di prodotti e servizi all’interno del sistema.
Confindustria promuove ogni azione utile a supportare la diffusione di cultura digitale, l’innovazione ed il trasferimento di tecnologia.
Partecipa in qualità di socio promotore al Digital Innovation Hub.